Ai sensi dell'art. 55, secondo comma, del D.P.R. n. 361/1957 e dell'art. 29 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, gli elettori fisicamente impediti appartenenti alle seguenti categorie:
• i ciechi
• gli amputati delle mani
• gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità
possono esercitare il proprio diritto di voto facendosi accompagnare all'interno della cabina elettorale da una persona di fiducia liberamente scelta, purché iscritta nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.
In tal caso gli elettori dovranno presentarsi al seggio elettorale muniti, oltre che della tessera elettorale e di un valido documento di riconoscimento, anche di un certificato medico rilasciato dai medici appartenenti al Servizio di Medicina legale dell'Asl TO4 che attesti come l'infermità fisica impedisca all'elettorale di esprimere il voto senza l'aiuto di un altro elettore.
E' anche possibile per l'elettore avente diritto al voto assistito richiedere al Comune nelle cui liste elettorali risulti iscritto di provvedere alla annotazione permanente di tale diritto mediante apposizione sulla propria tessera elettorale di un corrispondente simbolo o codice (sigla "AVD").
Pertanto l'elettore può essere ammesso al voto assistito con l'aiuto di un accompagnatore di fiducia nei seguenti casi:
quando esibisce al seggio elettorale l'apposito certificato medico rilasciato all'Asl e valevole in tal caso solo per le consultazioni elettorali in corso;
quando si presenta al seggio con la tessera elettorale sulla quale sia apposto il predetto simbolo o codice (sigla "AVD");
quando è in possesso del libretto nominativo attualmente rilasciato dall'INPS (in passato dal Ministero dell'Interno, già Direzione generale dei servizi civili) a norma dell'art. 3 della Legge 18 dicembre 1973 n. 854, nel quale sia indicata la categoria "ciechi civili" e sia riportato uno dei seguenti numeri di codice o fascia: 06, 07, 10, 11, 15, 18, 19. In tal caso l'elettore è ammesso al voto assistito esibendo al seggio tale libretto, senza bisogno di procurarsi il certificato medico di cui sopra.