Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Documento con cui si possono dichiarare stati, fatti o qualità personali

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani o della Comunità Europea, o ai cittadini non comunitari se i fatti che dichiarano sono verificabili da una Pubblica Amministrazione italiana o della Comunità Europea.

Descrizione

La "dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà" è una dichiarazione, sottoscritta dal cittadino, che sostituisce un atto notorio, quest'ultimo di competenza esclusiva del notaio, e in cui il cittadino attesta stati, fatti e qualità personali a propria diretta conoscenza o riguardanti terze persone e di cui ha conoscenza.
Ha la validità dei documenti o certificati che sostituisce.

Può essere utilizzata per:
  • dichiarare stati: per esempio si può dichiarare di essere erede di un congiunto deceduto, essere proprietario di un immobile o di un’auto.
  • dichiarare fatti: ad esempio avere subito danni a causa di una calamità naturale o aver condonato un certo abuso edilizio;
  • dichiarare qualità personali: riferiti a chi sottoscrive la dichiarazione o altro soggetto direttamente conosciuto, come per esempio essere il titolare di un’impresa, non essere soggetto all’imposta sui redditi;
  • per attestare che la copia del documento posseduto o rilasciato da una pubblica amministrazione è conforme all'originale.
Non può essere utilizzata per attestare:
  • certificati medici;
  • certificati veterinari;
  • certificati di origine;
  • certificati di conformità CE;
  • certificati di marchi e brevetti.

Inoltre non può essere utilizzata per dichiarare manifestazioni di volontà quali:
  • assunzioni di impegni futuri;
  • assunzioni di rinunce come per esempio di un’eredità;
  • assunzione di intenzioni;
  • assunzioni di procure
ovvero per deleghe a terzi configuranti una procura, autenticare scritture private e dichiarazioni a contenuto negoziale regolate dal codice civile.

Come fare

Presentandosi all'ufficio Anagrafe del Comune negli orari di apertura al pubblico

Cosa serve

Un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
Nome, cognome, indirizzo e data di nascita della persona a cui si riferisce la dichiarazione.
La dichiarazione da sottoscrivere.

Cosa si ottiene

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà la cui firma del cittadino viene autenticata da un pubblico ufficiale

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato

Costi

Marca da bollo da euro 16,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso l'Ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 68,48 Kb - 21/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/02/2025 16:21:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet