Consultazione Liste Elettorali

L'Ufficio Elettorale provvede alla formazione ed all'aggiornamento delle liste elettorali che, secondo la legge, sono pubbliche. Tali liste comprendono tutti i

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Qualunque cittadino maggiorenne può consultare liberamente le liste elettorali

Descrizione

L'Ufficio Elettorale provvede alla formazione ed all'aggiornamento delle liste elettorali che, secondo la legge, sono pubbliche. Tali liste comprendono tutti i cittadini italiani residenti maggiorenni aventi diritto di voto.
La consultazione delle liste elettorali è sempre consentita, in particolar modo nei periodi:
  •  dall'11 aprile al 20 aprile e dall'11 ottobre al 20 ottobre, periodi successivi alla formazione, in ordine alfabetico, di due elenchi separati con cui la Commissione elettorale comunale propone l'iscrizione di coloro i quali risultino in possesso dei requisiti per ottenere l'iscrizione nelle liste elettorali e la cancellazione degli iscritti che sono stati eliminati dalle anagrafi per irreperibilità (art. 18 del D.P.R. 223/67);
  •  dal 21 al 30 giugno e dal 21 al 31 dicembre dopo che la Commissione elettorale mandamentale ha provveduto alla approvazione degli elenchi ricevuti ed alle relative variazioni da effettuare sull'esemplare delle liste generali comunali (art. 30 del D.P.R. 223/67).
Tali liste comprendono tutti i cittadini italiani residenti maggiorenni aventi diritto di voto.


Come fare

Per ottenerne copia è necessario presentare domanda scritta all'ufficio Elettorale indicando le finalità che devono rientrare tra quelle previste dall’art. 51 del D.P.R. 223/67 e cioè: applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, studio, ricerca statistica, scientifica e storica, per finalità a carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso.

Cosa serve

Domanda in carta semplice su modulo fornito dall'ufficio, allegando fotocopia della carta d’identità ed attestato del versamento dei diritti.

Cosa si ottiene

La consultazione oppure una copia delle liste che comprendono tutti i cittadini italiani residenti maggiorenni aventi diritto di voto.

Tempi e scadenze

La consultazione delle liste elettorali è immediatamente consentita, fatto salvo che, per particolari esigenze d'ufficio (ad esempio, aggiornamento delle liste a seguito di revisione), si renda necessario differirla.

Il rilascio di copia avviene entro un massimo in 15 giorni.

Costi

La consultazione delle liste elettorali non comporta alcun costo.
Il rilascio di copia delle stesse comporta un costo in base alle stampe effettuate

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso la sede del Municipio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 68,48 Kb - 21/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/02/2025 16:20:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet