Carta d'Identità

La carta d'identità è un documento, rilasciato dal Comune di residenza, che attesta l'identità del titolare.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadinanza

Descrizione

E' possibile richiedere ed ottenere la carta d'identità valida per l'espatrio, con la quale si può andare nei seguenti paesi: Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Cipro, Croazia, Danimarca, Egitto*, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Marocco*, Montenegro, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tunisia*, Turchia* e Ungheria.

*Solo nel caso di viaggi turistici organizzati.

Come fare

Per richiederla occorre presentarsi allo sportello dei Servizi Demografici (Anagrafe).

-i cittadini italiani maggiori di anni 15 residenti nel Comune o residenti all'estero (AI.R.E.) devono recarsi personalmente allo sportello dei Servizi Demografici (Anagrafe);
-i cittadini stranieri maggiori di anni 15 residenti nel Comune possono ottenere, con le stesse modalità dei cittadini italiani residenti, una carta d'identità che ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l'espatrio.

Cosa serve

Rilascio carta d'identità per minorenni (15-18 anni):

- un documento valido di riconoscimento (in mancanza, occorre la presenza di due persone maggiorenni, munite di un documento di identità valido, che dichiarino di conoscere personalmente l'interessato);
- tre fotografie recenti a mezzo busto, a capo scoperto (ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo con velo, turbante o altro sia imposta da motivi religiosi, purché i tratti del viso siano ben visibili);
- se la carta d'identità deve essere valida per l'espatrio, è inoltre necessario l'assenso di entrambi i genitori, che devono firmare un modulo anche separatamente presso l'ufficio comunale o compilando un apposito atto d'assenso non firmando in presenza del funzionario comunale ma allegando la fotocopia di un valido documento d'identità;
- nel caso in cui non ci fosse il consenso di entrambi i genitori, è necessaria l'autorizzazione del giudice tutelare.
Rilascio/rinnovo carta d'identità valida per l'espatrio per maggiorenni:

A. Per i soggetti maggiorenni celibi/nubili o legittimamente coniugati e non legalmente separati con o senza figli minori e per i vedovi, occorrono:
- tre fotografie recenti a mezzo busto, a capo scoperto (ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo con velo, turbante o altro sia imposta da motivi religiosi, purché i tratti del viso siano ben visibili);
- la carta d'identità scaduta nel caso di rinnovo; in caso di rilascio, altro documento di identità valido o in mancanza la presenza di due persone munite di documento di identità valido che dichiarino di conoscere personalmente l'interessato.

B. Per i genitori naturali con figli minori, occorre, oltre ai documenti indicati al punto A):
- l'assenso dell'altro genitore naturale manifestato all'Ufficio Anagrafe competente al rilascio della carta di identità;

C. Per i genitori separati legalmente o divorziati con figli minori, occorre, oltre ai documenti indicati al punto A):
-la sentenza di divorzio o separazione nella quale si acconsente al rilascio di documenti validi per l'espatrio. Tale documento non dovrà essere stato rilasciato da oltre un anno; se non vi fosse la suddetta sentenza occorre che l'altro genitore firmi davanti all'impiegato che rilascia la carta d'identità, oppure, se non è residente nel Comune, occorre che sottoscriva una dichiarazione scritta di assenso, con firma autenticata, nel luogo in cui si trova.
Nel caso in cui il coniuge non potesse/non volesse firmare per l'assenso, sarà necessaria l'autorizzazione del giudice tutelare.

Rilascio/rinnovo carta d'identità non valida per l'espatrio per maggiorenni:
tre fotografie recenti a mezzo busto, a capo scoperto (ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo con velo, turbante o altro sia imposta da motivi religiosi, purché i tratti del viso siano ben visibili).

Cosa si ottiene

Rilascio o rinnovo carta d'identità

Tempi e scadenze

La validità della carta d'identità è stata portata a 10 anni dal Decreto Legge n. 112 del 25/06/2008 ed il rinnovo può essere richiesto a partire dal 180° giorno precedente la scadenza. Si ricorda che, così come previsto dalla Circolare del ministero dell'Interno n. 8 del 26/06/2008, "nel caso di Carte che compiano la scadenza quinquennale a far data dal 26 giugno 2008 il Comune dovrà procedere con la convalida del documento originario per gli ulteriori cinque anni, apponendo la seguente apostilla: 'validità prorogata ai sensi dell'art. 31 del D.L. 25/6/2008 n. 112 fino al...'". Tale timbro di proroga verrà apposto dal Comune di residenza o di dimora anche se questi ultimi non sono quelli che hanno emesso la carta d'identità.

Costi

Per tutti i casi di rilascio o rinnovo, la carta d'identità costa € 5,42.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 68,48 Kb - 18/02/2025]

Contatti

Polizia Municipale

via Parrocchiale, 2 - Settimo Rottaro - Settimo Rottaro

0125 720153

settimo.rottaro@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/02/2025 16:14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet