Riferimenti normativi
Accesso civico concernente dati e documenti ulteriori
Documenti
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
Il diritto di accesso civico c.d. “generalizzato” consiste nel diritto di chiunque di accedere a dati, documenti ed informazioni detenuti dall’Ente, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, ad esclusione di quelli sottoposti al regime di riservatezza. Esso è riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
L’istanza, contenente le complete generalità del richiedente con i relativi recapiti e numeri di telefono, non richiede motivazione alcuna e deve identificare i dati, le informazioni o i documenti dei quali si chiede l’accesso. L’istanza, sottoscritta e presentata unitamente alla copia del documento d’identità, può essere trasmessa dal soggetto interessato per via telematica.
L’istanza, contenente le complete generalità del richiedente con i relativi recapiti e numeri di telefono, non richiede motivazione alcuna e deve identificare i dati, le informazioni o i documenti dei quali si chiede l’accesso. L’istanza, sottoscritta e presentata unitamente alla copia del documento d’identità, può essere trasmessa dal soggetto interessato per via telematica.
Ultimo aggiornamento pagina: 14/09/2023 14:19:34
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.